IL LABORATORIO DI ANATOMIA PATOLOGICA DI CASA DELLA SALUTE:
Il nuovo laboratorio di Anatomia Patologica della struttura di Torri MSC a San Benigno permette agli specialisti di CDS di eseguire internamente esami citologici (pap-test, citologici ordinari), esami istologici su biopsie (endoscopiche, gastro intestinali, urogenitali) ed esami su organi o parti di organi asportati chirurgicamente.
Le tecnologie scelte da CDS per il Laboratorio di Anatomo Patologia, in collaborazione con primarie aziende del settore come Leica Biosystem e Hologic, garantiscono una maggiore affidabilità dei risultati ottenuti, oltre a tempi di processazione di tessuti e campioni molto brevi. Questi vantaggi permettono allo specialista di gestire internamente tutti i processi necessari alla definizione del quadro clinico del paziente, riducendo i tempi tecnici di emissione e analisi dei referti.
I NOSTRI SERVIZI:
Il nuovo laboratorio di Anatomia Patologica offre agli specialisti di CDS ed a professionisti esterni un’ampia gamma di servizi*, tra i quali:
- Citologia Tradizionale su striscio (Thin-Prep)
- Citologia su Strato Sottile
- Esami Istologici
- Determinazioni Immunoistochimiche di fattori prognostici oncologici e di claster di differenziazione (CD) cellulare
*Per una valutazione completa dei servizi offerti rimandiamo alla Carta dei Servizi che sarà fornita dal nostro personale.
PROCEDURE DI RITIRO DEI CAMPIONI BIOLOGICI:
CDS gestisce tutte le fasi del servizio, dal ritiro dei campioni biologici sino alla refertazione. Il primo processo, quello del ritiro, viene gestito in due modalità:
- ritiro a domicilio: questa attività è gestita su prenotazione e prevede il ritiro dei campioni biologici dagli studi medici e il trasporto al laboratorio di anatomia patologica di CDS con appositi “ALIBOX”; il servizio garantisce la corretta conservazione dei campioni, la tracciabilità del processo e la sicurezza degli operatori coinvolti;
- consegna presso i centri di CDS: in questo caso i campioni sono conferiti dai titolari degli studi medici, o loro incaricati, direttamente presso i punti di raccolta ubicati all’interno delle strutture poliambulatoriali di CDS; i relativi campioni biologici verranno prelevati dal personale logistico di CDS e, quindi, traportati al laboratorio di anatomia patologica di CDS. I prelievi biologici devono giungere al laboratorio di anatomia patologica nei tempi e nelle condizioni ottimali al fine di poter essere analizzati, garantendo la sicurezza del personale di laboratorio e l’attendibilità del risultato diagnostico.
La lista completa dei punti di raccolta:
- Genova Multedo
- Genova Quarto
- Genova Centro
- Genova San Benigno
- Genova San Fruttuoso
- Sant’Olcese
- Busalla
- Chiavari
- La Spezia
- Savona
- Albenga
I VANTAGGI DEI NOSTRI LABORATORI:
- Tracciabilità dei campioni: grazie a software di ultima generazione, per garantire il percorso dei campioni all’interno dei reparti di Laboratorio;
- Tempi di risposta rapidi: mediante 48 ore* dal ricevimento del campione;
- Elevati standard di refertazione: il nostro Team è composto da Anatomo Patologici con oltre 30 anni di esperienza e da una squadra di Biologi, Chimici e Tecnici in grado di allestire e gestire preparati che necessitano di un elevato livello di Diagnosi.
- Servizi ulteriori: la nostra struttura vanta inoltre il supporto di un Laboratorio di Analisi Cliniche avanzato in grado di effettuare analisi emato-chimiche con alta tecnologia e sviluppo di elevato numero test di laboratorio
*per l’esecuzione di accertamenti ulteriori, riscontrabili solo in corso di processo, potrebbero essere necessari tempi superiori
IL NOSTRO VALORE AGGIUNTO:
Il laboratorio di Anatomia Patologica di casa della Salute è composto da due professionisti dalla comprovata esperienza, il Direttore Sanitario Prof. Claudio Gambini, già Direttore del reparto di Anatomia e Istologia Patologica dell’Ospedale Gaslini e Direttore del dipartimento di diagnostica per immagini, da 40 anni responsabile del laboratorio di Anatomia Patologica della clinica Montallegro e il Prof. Gianni Tunesi, già Direttore del laboratorio di Anatomia Patologica dell’Ospedale Villa Scassi. Il team offre un supporto completo sull’interpretazione del referto garantendo un servizio consulenziale che, tal volta, può diventare decisivo.
REFERTAZIONE:
Il referto viene inviato alla casella e-mail indicata dal professionista in modalità protetta da password in ottemperanza alle policy aziendali ed ai principi del GDPR (Regolamento EU 679/2016).
La password sarà univoca per il professionista e verrà comunicata con una e-mail separata al primo utilizzo del servizio.
CONTATTI:
Per informazioni e prenotazioni: anatomiapatologica@casasalute.eu