Prenota

Barbanera Andrea

Il Dott. Barbanera, specializzato in Neurochirurgia, ricopre dal 1999 il ruolo di Dirigente di I livello presso la Divisione di Neurochirurgia dell'Ospedale Galliera e dal 2014 è Direttore di Struttura Complessa di Neurochirurgia presso l’Ospedale Civile di Alessandria. Dal 2016 è Responsabile del Gruppo Funzionale di Neuroscienze presso l’Ospedale Civile di Alessandria e a partire dal 2020 ha assunto l’incarico di Responsabile della Sezione Chirurgia Spinale della Società Italiana di Neurochirurgia.

Nel corso della sua carriera ha effettuato più di 7000 interventi, approfondendo in particolar modo gli ambiti della patologia cranica tumorale, vascolare e malformativa nonché della patologia spinale tumorale, traumatica e degenerativa. Inoltre, si è specializzato in interventi di chirurgia vertebrale e di protesi carniche in materiali biologici innovativi. Il Dott. Barbanera collabora con il Prof. Richard Assaker (Lille, Francia) per la chirurgia del rachide.

Il Dott. Barbanera è stato organizzatore e relatore di numerosi congressi e corsi teorico-pratici a livello nazionale e internazionale tra i quali si ricordano: "Ricostruzione craniche: quando e come ricalottare il traumatizzato cranico" (Alessandria, 2014), il cadaverlab in nuerotrauma “Decompressione craniectomy and cervicale spine instability” (Parma, 2017), “Corsi e ricorsi in chirurgia vertebrale” (Asti, 2018).

Tra i vari articoli scientifici che ha pubblicato si ricordano, invece, i seguenti: “New Trends in Instrumentation and Complex Techniques in Spine Surgery” (BioMed Research International, 2016), “Transcranial color-coded duplex sonography for evaluation of midline-shift after chronic-subdural hematoma evacuation (TEMASE): A prospective study” (Clin Neurol Neurosurg, 2017), “Anatomical differences in the bony structure of L5 and L4: A possible classification according to the lateral tilt of the pedicles” (Journal of Orthopedics, 2018).

Prestazioni

Non ci sono prestazioni per questo specialista

Categoria DIAGNOSTICA, NEUROCHIRURGIA
Formazione
  • Corso in “Percorso formativo di rafforzamento del Team di vertice” nel 2018
  • Specializzazione in Neurochirurgia (50/50 e lode) con tesi "L'approccio transcalloso nella chirurgia delle neoplasie della parte anteriore del terzo ventricolo" presso la Scuola di Specialità in Neurochirurgia interno l'Istituto di Clinica Neurochirurgica dell’Università degli Studi di Genova nel 1998
  • Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110 e lode) con tesi "Trattamento chirurgico precoce delle fratture del tratto toraco-lombare della colonna vertebrale per via postero-laterale" presso l’Università di Genova nel 1993
Sede Operativa Alessandria, San Benigno (Torri MSC)