Prenota

Frazzitta Giuseppe

Il Dott. Frazzitta, specializzato in Neurologia e Neuroriabilitazione, dal 2013 ricopre il ruolo di Direttore di Struttura Complessa della Divisione di Riabilitazione Malattia di Parkinson e della Divisione di Riabilitazione delle gravi cerebrolesioni presso l’Ospedale Moriggia-Palescini a Gravedona.

Dal 1989 al 1990 è stato Ufficiale Medico dell’Ospedale Militare di Milano mentre dal 1992 al 1999 ha svolto l’incarico di Consulente neurologico presso la Casa Circondariale di Pavia. Dal 1993 al 1999 ha ricoperto il ruolo di Dirigente Medico di I livello nel Reparto di Neurologia dell'Azienda Ospedaliera di Busto Arsizio mentre dal 1999 al 2012 è stato Dirigente Medico di I livello presso la Fondazione “Salvatore Maugeri” dell’Istituto di Montescano a Pavia.

Dal 2013 al 2015, inoltre, ha svolto l’incarico di Consulente scientifico presso il Dipartimento Malattia di Parkinson della Fondazione Europea Ricerca Biomedica FERB presso l’Ospedale “S. Isidoro” a Bergamo.

Il Dott. Frazzitta è ideatore dell’innovativo Protocollo MIRT - Multidisciplinar Intensive Rehabilitation Treatment che prevede un approccio riabilitativo multidisciplinare nei pazienti affetti da malattia di Parkinson. Il trattamento si è rivelato efficace nel ridurre la progressione dei sintomi motori, nel migliorare l’autonomia personale e la qualità di vita dei malati.

Il Dott. Frazzitta, inoltre, è Responsabile del Gruppo di Neuroriabilitazione della Società Neuroscienze Ospedaliere (SNO), Consigliere del Direttivo Nazionale (SNO) e Socio della Società Italiana Neurologia (SIN).

Particolarmente esperto in malattie neurodegenerative come Parkinson e Alzheimer, il Dott. Frazzitta vanta un’ampia esperienza nella diagnosi e nella cura delle cefalee.

Prestazioni

  • Neurologia

    Visita di controllo Neurologico sede di Biella

    Visita Specialistica Neurologica

Categoria NEUROLOGIA
Formazione
  • Specializzazione in Neurologia presso l’Università degli Studi di Pavia nel 1992
  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia nel 1988
Sede Operativa Sandigliano - Biella