Il Prof. Mungo lavora come libero professionista dal 1982 e concentra la sua attività su visite psichiatriche, visite neuropsichiatriche, visite neurologiche, visite farmacologiche e psicofarmacologiche.
Il Prof. Mungo è stato Direttore Sanitario della Comunità Terapeutica Psichiatrica per Minori “Tuga “di Borzonasca (Ge), dal settembre 2011 all’ottobre 2012, e Aiuto Corresponsabile di Psichiatria dal 1994 al 2008 del Dipartimento Universitario di Neuroscienze dell'Università degli Studi di Genova diretto dal Prof. Rossi.
Ha lavorato presso diverse cliniche psichiatriche a Milano, nello specifico:
- Aiuto Corresponsabile di Psichiatria, dal 1993 al 1994 presso la Clinica Psichiatrica Universitaria II, dell’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, Ospedale Policlinico di Milano
- Aiuto Corresponsabile di Psichiatria, dal 1990 al 1993, presso l’Unità Operativa di Psichiatria N. 38 di Milano
- Assistente di Psichiatria, dal 1986 al 1989 presso il Reparto Psichiatrico "Origgi 2" dell'Ospedale Niguarda Cà Granda di Milano
- Medico Interno, Psichiatra, presso la Clinica Psichiatrica dell’Università degli Studi di Milano, con sede nell’Ospedale Policlinico Universitario di Milano dal novembre 1981 al settembre 1985
- Medico Neuropsichiatra presso il Reparto di Neurologia dell’Ospedale Militare di Milano dal settembre 1981 all’agosto 1982
Tra le pubblicazioni del Prof. Mungo: “Diagnosi di stato e diagnosi longitudinale nelle patologie a rischio suicidiari”, conference paper presentato durante il convegno “Aggressività e disperazione nelle condotte suicidiarie - Atti del Convegno Internazionale” nel 1998.