Il Prof. Paladini è un professionista specializzato in Ginecologia ed Ostetricia. La sua formazione vanta diverse esperienze ospedaliere in ambito ginecologico fetale e oncologico.
Dal 2013 è stato Direttore dell’Unità di Medicina e chirurgia Fetale presso l’Ospedale IRCCS G. Gaslini di Genova. Per oltre 10 anni, dal 2003 al 2013 lavora come Professore Associato presso il Dipartimento di Ginecologia ed Ostetricia presso l’Università Federico II di Napoli.
Nello stesso periodo è stato Responsabile dell’Unità di Medicina e Cardiologia Fetale e del gruppo di Oncologia Chirurgica Ginecologica (chirurgia tumori vulva e mammella) presso lo stesso dipartimento.
Nel 2001 è stato Ricercatore confermato presso il Dipartimento di Ginecologia ed Ostetricia dell’Università Federico II di Napoli.
Il Prof. Paladini è membro di diverse società scientifiche nazionali e internazionali come ad esempio Società Italiana di Ginecologia ed Ostetricia (SIGO), Società Italiana di Oncologia Ginecologica (SIOG), International Society of Ultrasound in Obstetrics and Gynecology (ISUOG), American Institute for Ultrasound in Medicine (AIUM) e Section Ecografica de la Sociedad Espanola de Ginecologia y Obstetricia (SESEGO).
Ha pubblicato oltre 120 articoli a carattere scientifico, tra questi: “Abnormal or delayed development of the Area Membranacea Posterior of the brain: the Blake’s pouch cyst. Anatomy, ultrasound diagnosis, natural history and outcome in the fetus”, Ultrasound Obstet Gynecol 2012 e “Surgical staging for epithelial ovarian tumors of low malignant potential” Int J Gynecol Cancer 1994.
Ha pubblicato diversi testi e manuali, ad esempio: “Le cardiopatie congenite in utero” a cura di O. Ianniruberto A, Paladini, D CIC Edizioni, Roma, 1996 e “Videoatlante di cardiologia fetale” a cura di D. Paladini D, Marasini M, Volpe P. Editors. I Messaggi Editore, Bari, 2001.