In servizio dal 1983 presso il prestigioso Centro di Chirurgia della mano dell'Ospedale S. Paolo di Savona, il Dott. Rossello ne diventa Direttore nel 2001 fino al 2021.
Il Dottore ha tenuto oltre 300 presentazioni in Congressi o Corsi di insegnamento nazionali e internazionali ed ha pubblicato 137 tra Testi, Capitoli di testi e pubblicazioni su Riviste scientifiche Italiane, francesi, spagnole e statunitensi.
Per 16 anni è stato membro del Consiglio della Società Italiana di Chirurgia della mano, divenendone Presidente nel biennio 2009-2011.
Nel periodo della sua Presidenza la SICM istituì e iniziò il Corso avanzato di Microchirurgia e il Corso di dissezione, tutt'ora pilastri della formazione dei giovani Chirurghi della mano.
Nel 2011 è stato coinvolto nella cronaca mondiale per il riuscito reimpianto dell'arto destro del pilota di F1 Robert Kubica.
Il Dottore è stato dal 1990 al 2001 prima Assistente Medico e poi Dirigente medico di 1° livello presso il Centro regionale di Chirurgia della mano dell'Ospedale S. Paolo di Savona.
Tra le sue pubblicazioni: “La riabilitazione della mano”, Ed. Masson, Milano 2004.