La Dott.ssa Vecoli, laureata in Dietistica, dal 2010 svolge la propria attività lavorativa in qualità di libero professionista.
Nel 2018 ha vinto una borsa di studio presso la sezione a valenza dipartimentale di Medicina Interna a indirizzo immuno-endocrino dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, portando avanti il lavoro di ricerca “Valutazioni nutrizionali antropometriche e del metabolismo energetico dopo 7 anni dalla chirurgia bariatrica in pazienti diabetici e non diabetici”.
Grazie alle esperienze maturate nel corso della sua carriera, la Dott.ssa Vecoli è specializzata in valutazioni e consulenze nutrizionali in situazioni patologiche e fisiologiche, nell’educazione alimentare per ogni fascia di età, nella valutazione del metabolismo energetico di pazienti con malattia tiroidea e nello studio delle vie metaboliche dell’azione dell’insulina e degli ormoni tiroidei nel metabolismo cellulare.
In qualità di docente la Dott.ssa Vecoli ha partecipato a numerosi corsi tra i quali ricordiamo “Cosa bolle in pentola? L’alimentazione tra stile di vita e emozioni” (2019) promosso dall’Assemblea Scuola Famiglia Territorio e Thesis Centro di Psicoterapia Relazionale, "Nutrizione enterale parenterale negli stati vegetativi e ospis" (2019) organizzato dalla Cooperativa Sociale La Salute di Lucca e “Nutrirsi bene nutrirsi meglio: consigli dopo la quarantena” (2020) promosso da Marina Eventi di Pietrasanta.
Tra i vari congressi ai quali ha preso parte si ricordano “Summit 2020: Sport Nutrition Slam” (Milano, 2020), “Cambiamenti di composizione corporea nella donna e protocolli di lavoro” (Body Composition Conference, 2020) e “Le traiettorie del cambiamento” (CNCP, 2021)
Attualmente, la Dott.ssa Vecoli è Socia dell’Associazione dei dietisti Italiani, dell’Associazione Scientifica Alimentazione, Nutrizione e Dietetica, del Coordinamento Nazionale Counsellor Professionisti, dell’Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica, dell’Italian Association for Cardiovascular prevention, rehabilitation and epidemiology, della Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità e delle Malattie Metaboliche e della Società Italiana di Nutrizione Artificiale e Metabolismo.