
Durante le feste di Natale molti di noi hanno mangiato in eccedenza e spesso i piaceri della tavola si sono estesi anche nei giorni di mezzo tra una festività e l’altra. Ma non solo, anche il movimento è frequentemente trascurato in queste occasioni. Il risultato potrebbe essere un aumento di peso o una sensazione di pesantezza e, di conseguenza, può sorgere l’idea di “mettersi a stecchetto” con diete rigide e spesso “fai da te”.
Ne abbiamo parlato con la Dott.ssa Cinzia Salani, specialista in dietologia.
Dottoressa Salani, quale soluzione consiglia in questi casi?
La soluzione per rimettersi in forma è ripristinare un sano equilibrio alimentare abbinato a una costante attività fisica quotidiana. Non serve avere fretta, improvvisare o privarsi del cibo, ma è necessario avere costanza.
Quali suggerimenti darebbe a chi vuole sentirsi meglio dopo le feste?
Bastano tre semplici accorgimenti:
- Fare movimento: qualsiasi dieta non funziona se non si aumenta il consumo energetico dell’organismo. Il movimento deve diventare una abitudine quotidiana fissa, come il mangiare. Ritagliarsi del tempo (almeno 30 minuti al giorno) per fare un po’ di attività fisica è fondamentale. Non occorre fare sport estremi o esercizi faticosi, bastano anche semplici camminate a passo veloce da fare ad esempio in pausa pranzo o nel tragitto che porta al lavoro, scendendo magari dall’autobus qualche fermata prima, oppure fare le scale a piedi e portare fuori il cane.
- A tavola contenere le porzioni oppure optare per il piatto unico, un primo o un secondo, associando alle portate generose quantità di verdure (almeno 3 porzioni al giorno) e frutta (2 porzioni al giorno).
- Bere molta acqua: 1,5 o 2 litri al giorno è l’ideale, iniziando con 1-2 bicchieri di acqua al mattino appena alzati. L’acqua può essere aromatizzata con succo di limone oppure consumata sotto forma di tè verde o tisane non zuccherate.
Dottoressa la dieta può essere realizzata in autonomia?
In generale sono sconsigliate le “diete fai da te” o le diete apparentemente miracolose. Meglio affidarsi a uno specialista in grado di valutare le necessità della persona e le abitudini, per poi fornire gli strumenti necessari per il conseguimento di un corretto e duraturo stile di vita, fondamentale per la prevenzione di molte malattie, in particolare cardiovascolari e metaboliche.
Per informazioni sulle visite dietologiche è possibile contattare il numero 010 9641083.