La chirurgia vascolare si occupa di vene e arterie (riparazione, derivazione, sostituzione e rimozione). Vengono principalmente trattate, sul fronte delle arterie, le carotidi, l’aorta, le iliache e le arterie degli arti inferiori, più raramente i vasi viscerali: renalimesenterica superiore ed inferiore, tripode celiaco ed i suoi rami.
Il primo passo è la visita di chirurgia vascolare per definire la diagnosi e iniziare ad affrontare eventuali patologie vascolari come vene varicose, arteriopatie, linfedemi e vasculite.