La
Chirurgia Generale è la branca della Medicina finalizzata a risolvere o migliorare la prognosi di patologie inerenti gli organi della
cavità addominale come intestino, colon, fegato, stomaco, esofago, pancreas, cistifellea, fegato, dotti biliari nonché della
mammella e della
tiroide.
In particolare, il
Chirurgo Generale si occupa di intervenire nel caso di:
- ernie iatali e inguinali;
- ulcere;
- malattie funzionali e infiammatorie;
- diverticoliti;
- neoplasie;
- cisti;
- poliposi;
- calcolosi;
- sindromi dolorose dovute ad aderenze addominali post-chirurgiche.
Presso i centri CDS è possibile effettuare visite e interventi di Chirurgia Generale con professionisti altamente specializzati e tecnologie all'avanguardia.