La
Radiologia Senologica è una branca della
Diagnostica per Immagini che si occupa di individuare e prevenire eventuali problematiche collegate alla mammella.
Ricopre un ruolo fondamentale per la salute e il benessere della donna, accompagnandola nel corso della sua vita e in tutte le fasi di diagnosi e cura: dallo screening mammografico fino all'assistenza in ambito chirurgico e ai controlli di follow-up.
In particolare, la Radiologia Senologica raggruppa una serie di esami tra i quali si ricordano:
- Mammografia: permette di identificare lesioni di piccole dimensioni, prevedendo la compressione del seno tra due piastre e l’esecuzione di una radiografia della mammella.
- Tomosintesi: grazie all'utilizzo di tecnologie di ultima generazione, consente di effettuare uno studio stratigrafico della mammella e, a volte, può essere eseguito a seguito della Mammografia al fine di ottenere un quadro clinico completo.
- Ecografia Mammaria: è un esame non invasivo che prevede l'utilizzo di una sonda con emissione di ultrasuoni a bassa frequenza e alta intensità al fine di valutare l'eventuale presenza di formazioni liquide o solide all'interno del seno.
- Risonanza Magnetica: complementare alla Mammografia e all’Ecografia Mammaria, permette di identificare in modo accurato i noduli molto piccoli e spesso non rilevabili con le metodiche tradizionali.
Presso i centri CDS è possibile eseguire visite radiologiche senologiche con professionisti altamente specializzati e tecnologie di ultima generazione.